“No, non siamo ancora soddisfatti, e non lo saremo finché la giustizia non scorrerà come l’acqua e il diritto come un fiume possente”
- Martin Luther King
L'avvocato Corti e l'avvocato Forti, le fondatrici dello studio.Le dottoresse Sigalini, Garofalo e Pagliuca, le collaboratrici dello studio.Il team dello studio legale al completo.La stretta collaborazione tra gli esperti che garantisce il successo dello Studio.Lo studio con le opere "Tetti" dell'artista Taleggio e "Struttura 1" dell'artista Giovanni dallo Spazio"I girini" dell'artista Salelimone e "White_cat" dell'artista BoneOpera "Ma'" dell'artista Noxaem
Studio Legale Avv. Sonia L. Forti & Avv. Chiara Corti
Frequenta la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, laureandosi con il massimo dei voti con la tesi “La legge 19 febbraio 2004, n. 40, fra legislatore, giudici e prassi”.
Nel 2015 ritorna a Brescia, dove svolge la pratica forense e si innamora definitivamente della professione di Avvocato.
Nel 2017 supera l’esame di abilitazione alla professione forense.
Nel 2018 apre il proprio studio legale dove, poco dopo, la raggiunge l’avv. Chiara Corti: nasce così lo studio legale Avv. Sonia L. Forti & Avv. Chiara Corti.
Sin dall’inizio della carriera cura in maniera costante la formazione e l’aggiornamento.
Durante il biennio 2017-2018 segue con profitto il corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale, superando l’esame ed iscrivendosi nelle liste dei difensori d’ufficio.
Nel biennio 2018-2019 frequenta il corso in materia di diritto penale minorile, iscrivendosi poi anche nelle liste dei difensori d’ufficio avanti al Tribunale per i Minorenni.
Nel biennio 2024-2025 viene selezionata e frequenta la seconda edizione del corso regionale di formazione professionalizzante contro la violenza sulle donne; il suo nome risulta ad oggi pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia.
Ad oggi è iscritta anche negli elenchi degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato in materia penale.
Avvocato Chiara Corti
Avv. Chiara Corti
Nasce a Brescia (BS), il 20 aprile 1986.
Frequenta con profitto la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia, laureandosi con la tesi “L’autotutela nel diritto tributario”.
Nel 2012 inizia la pratica forense a Milano dove, contemporaneamente, frequenta la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Milano e, nel 2017, il corso di Perfezionamento sulla responsabilità da reato degli enti collettivi ex d.lgs. n. 231/2001.
Nel 2018 supera l’esame di abilitazione alla professione forense e, nello stesso anno, torna a Brescia per unirsi all’Avv. Sonia L. Forti: nasce così lo studio legale Avv. Sonia L. Forti & Avv. Chiara Corti.
Sin dall’inizio della carriera cura in maniera costante la formazione e l’aggiornamento.
Durante il biennio 2019-2020 segue con profitto il corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale, superando l’esame ed iscrivendosi nelle liste dei difensori d’ufficio.
Nell’anno 2022 frequenta il corso in materia di diritto penale minorile; ad oggi è iscritta nelle liste dei difensori d'ufficio avanti al Tribunale per i Minorenni.
Ad oggi è iscritta anche negli elenchi degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato in materia civile e in materia penale.
Nell'anno 2024 frequenta il Corso di Formazione per Gestore della crisi di impresa. Risulta iscritta tra i Gestori della Crisi di Impresa dell'O.C.C. presso l'Ordine Avvocati di Brescia.
Of counsel
Avvocato Giovanni Branca
Avvocato Giovanni Branca
Nasce a Brescia il 12 gennaio 1960.
Frequenta con profitto la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Parma, laureandosi con il massimo dei voti in data 8 novembre 1984, presentandosi con la tesi in diritto civile “La multiproprietà o proprietà temporanea”.
Ancor prima della laurea si inserisce stabilmente nello studio legale di famiglia, aperto dal padre Vittore, succedendogli nella guida, che mantiene tutt’ora, così maturando esperienza sia nel settore civile che in quello penale.
Giura come procuratore legale nel 1988, venendo insignito con i prestigiosi premi Zanardelli e Ziliol quale miglior candidato bresciano.
Svolge con profitto la professione per i successivi sei anni e nel 1994 si iscrive all’Albo degli Avvocati di Brescia.
Dal 1988 al 1991 svolge le funzioni di giudice onorario reggente presso la Pretura di Rovato.
Nel 2000 si iscrive nell’albo speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio dinanzi alle Magistrature Superiori.
A partire dal 2022, in ragione del suo rinomato prestigio e professionalità, inizia a collaborare stabilmente con lo studio legale Avv. Sonia L. Forti & Avv. Chiara Corti., come legale esperto esterno indipendente.
Le collaboratrici
Dottoressa Jessica Sigalini
Dott.ssa Jessica Sigalini
Nasce a Brescia (BS), il 05 novembre 1997.
Frequenta con profitto la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia, laureandosi con la tesi dal titolo “L’illecito endofamiliare nei rapporti tra genitori e figli”.
Nel 2022 inizia la pratica forense presso lo Studio Legale Avv. Forti & Avv. Corti e, contemporaneamente, frequenta con profitto la Scuola Forense presso l’Ordine degli Avvocati di Brescia.
Nel mese di febbraio 2024 presta giuramento come praticante abilitato al patrocinio sostitutivo.
Attualmente sta frequentando il corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale, ed è in attesa di sostenere l’esame di abilitazione alla professione forense.
Dott.ssa Carmen Garofalo
Dott.ssa Carmen Garofalo
Nata a Brescia (BS) il 03 novembre 1998.
Frequenta l’Università degli Studi di Brescia, laurendosi nel 2023 presentando una tesi in materia di diritto del lavoro e antidiscriminatorio “discriminazioni basate sulla razza, origine etnica e nazionalità: un esame della casistica nazionale ed europea”.
Attualmente frequenta la Scuola Forense presso l'Ordine Avvocati di Brescia.
A settembre del 2024 inizia con entusiasmo la pratica forense presso lo Studio Legale Avv. Forti & Avv. Corti in via Moretto a Brescia.
Dott.ssa Martina Pagliuca
Dott.ssa Martina Pagliuca
Nasce a Brescia (BS), il 26 giugno 1999.
Frequenta la facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia, laureandosi con la tesi dal titolo “Il superiore interesse e la tutela dei minori in stato di abbandono nel diritto comparato”.
Attualmente frequenta la Scuola Forense presso l'Ordine Avvocati di Brescia.
A partire da ottobre 2024 ha intrapreso con passione e dedizione la pratica forense presso lo Studio Legale Avv. Forti & Avv. Corti.
Il nostro metodo
La stretta collaborazione tra gli esperti che garantisce il successo dello Studio
L’esperienza professionale maturata sul campo ci ha convinte della necessità di un metodo integrato fra la materia civile e quella penale, così che tutti i casi vengano trattati nella loro interezza ed ogni possibile risvolto venga preso in debita considerazione.
Proprio per questo, sin dalla nascita dello studio, abbiamo adottato un approccio multidisciplinare, sempre supportato dal costante studio e dall’aggiornamento professionale.
Assistiamo imprese e privati e crediamo che l’ascolto dell’assistito sia il primo e fondamentale passo dell’analisi ed elaborazione del percorso difensivo.
Operiamo nell'ambito del diritto penale, sia a sostegno delle persone e delle imprese sottoposte a procedimenti penali che delle vittime di reato, nonché nel campo del diritto di famiglia, diritto assicurativo, diritto fallimentare, recupero crediti, consulenza contrattuale e consulenza in materia di privacy.
Ci dedichiamo anche alla formazione di giovani dottori e dottoresse in legge, in vista della loro abilitazione alla professione forense, anche con l’intento di ampliare costantemente il nostro organico con i collaboratori più validi.
Lo studio legale Avv. Sonia L. Forti e Avv. Chiara Corti è collocato nella prestigiosa cornice del centro storico di Brescia, nel palazzo nobile di via Moretto n. 63.
Ad oggi, lo studio ospita anche un’importante esposizione di arte moderna di artisti emergenti.
Le opere sono state realizzate da Mattia Salelimone, Taleggio, Giovanni dallo Spazio, Marco Bone e Noxaem.
"I girini" dell'artista Salelimone e "White_cat" dell'artista Bone
Dietro ai nomi si celano tutti artisti urbani e pittori bresciani che hanno mosso i loro primi passi negli anni novanta e duemila attraverso il writing.
Negli ultimi anni l’esigenza di sperimentare nuove forme espressive, unita alla volontà di ricercare nuovi linguaggi, ha portato gli artisti a misurarsi con l’arte astratta, aprendosi così a nuove possibilità comunicative.